RIEMPIMENTI CON ACIDO IALURONICO
Solchi naso-labiali e rughe in genere
L’ acido ialuronico è una molecola che il nostro organismo stesso produce, in particolare si trova nel derma dove forma una trama con funzione di “impalcatura” per la nostra pelle. Col trascorrere dell’ età la produzione endogena tende a diminuire e questo, insieme ad altri fattori, contribuisce alla formazione delle rughe. L’ acido ialuronico che andiamo a iniettare è quindi un prodotto assolutamente naturale, che oltre a riempire e correggere le imperfezioni della pelle, stimola il trofismo e la produzione locale di sostanze e fattori di crescita che andranno a ringiovanire naturalmente la zona trattata. I prodotti di ultima generazione garantiscono una lunga durata, che in alcune persone raggiunge i 18 mesi, dopodichè il trattamento può essere ripetuto. La durata dipende anche dal tipo di ialuronico impiegato, infatti per i solchi naso-labiali e le rughe più profonde si possono usare prodotti più “duri” e quindi di maggior durata, mentre per le rugosità fini e superficiali andranno usati prodotti più “dolci”.
Labbra e contorno labbra
L’ estetica delle labbra rappresenta l’ essenza della bellezza dell’ intero viso, è quindi importante intervenire per migliorarne volume, proiezione, forma, rugosità.
La terapia prevede tecniche variamente combinate tra cui cicli di biostimolazioni, rivitalizzazioni, uso del botulino, ma soprattutto l’ impianto tramite iniezione di ialuronico, che rappresenta ad oggi il filler riempitivo per eccellenza, in quanto riassorbibile e sicuro ma allo stesso tempo molto duraturo.
In questo modo possiamo aumentare le dimensioni delle labbra, ridefinire la forma e il contorno, ripristinare un volume o una proiezione, correggere asimmetrie e rugosità circostanti.
La durata dell’ impianto in questa zona varia dai 12 ai 18 mesi. Il trattamento può essere ripetuto anche prima che il riassorbimento sia avvenuto del tutto, con un minor uso di prodotto, per mantenere il risultato costante nel tempo.
Rinoplastica
La rinoplastica medica con ialuronico è una procedura mini-invasiva che permette di correggere completamente molti difetti di lieve e media entità senza ricorrere all’ intervento chirurgico. L’ indicazione ideale si ha per le punte nasali cadenti con proiezione insufficiente, per le “gibbosità” non troppo pronunciate, per i vuoti tra glabella e dorso del naso. Nei casi di punta eccessivamente cadente verso il basso durante la mimica, si può associare l’ iniezione di botulino nel muscolo depressore del setto nasale.
Il risultato
Solchi naso-labiali e rughe in genere L’ acido ialuronico è una molecola che il nostro organismo stesso produce, in particolare si trova nel derma dove forma una trama con funzione di “impalcatura” per la nostra pelle. Col trascorrere dell’ età la produzione endogena tende a diminuire e questo, insieme ad altri fattori, contribuisce alla formazione delle rughe. L’ acido ialuronico che andiamo a iniettare è quindi un prodotto assolutamente naturale, che oltre a riempire e correggere le imperfezioni della pelle, stimola il trofismo e la produzione locale di sostanze e fattori di crescita che andranno a ringiovanire naturalmente la zona trattata. I prodotti di ultima generazione garantiscono una lunga durata, che in alcune persone raggiunge i 18 mesi, dopodichè il trattamento può essere ripetuto. La durata dipende anche dal tipo di ialuronico impiegato, infatti per i solchi naso-labiali e le rughe più profonde si possono usare prodotti più “duri” e quindi di maggior durata, mentre per le rugosità fini e superficiali andranno usati prodotti più “dolci”.
Labbra e contorno labbra L’ estetica delle labbra rappresenta l’ essenza della bellezza dell’ intero viso, è quindi importante intervenire per migliorarne volume, proiezione, forma, rugosità. La terapia prevede tecniche variamente combinate tra cui cicli di biostimolazioni, rivitalizzazioni, uso del botulino, ma soprattutto l’ impianto tramite iniezione di ialuronico, che rappresenta ad oggi il filler riempitivo per eccellenza, in quanto riassorbibile e sicuro ma allo stesso tempo molto duraturo. In questo modo possiamo aumentare le dimensioni delle labbra, ridefinire la forma e il contorno, ripristinare un volume o una proiezione, correggere asimmetrie e rugosità circostanti. La durata dell’ impianto in questa zona varia dai 12 ai 18 mesi. Il trattamento può essere ripetuto anche prima che il riassorbimento sia avvenuto del tutto, con un minor uso di prodotto, per mantenere il risultato costante nel tempo. Rinoplastica La rinoplastica medica con ialuronico è una procedura mini-invasiva che permette di correggere completamente molti difetti di lieve e media entità senza ricorrere all’ intervento chirurgico. L’ indicazione ideale si ha per le punte nasali cadenti con proiezione insufficiente, per le “gibbosità” non troppo pronunciate, per i vuoti tra glabella e dorso del naso. Nei casi di punta eccessivamente cadente verso il basso durante la mimica, si può associare l’ iniezione di botulino nel muscolo depressore del setto nasale. Il risultato
dura dai 6 ai 18 mesi, con una media di 12. Rimodellamento volto e zigomi Il processo di invecchiamento non porta solo alla formazione delle rughe superficiali, ma anche alla dislocazione dei volumi per molteplici cause: la forza di gravità verso il basso, un eccessivo dimagrimento, fattori meccanici come ad esempio avviene per l’ emifaccia che appoggiamo sul cuscino dal lato in cui dormiamo solitamente. Il volto, a volte invecchiando, assomiglia a una mela avvizzita: se correggiamo solo le rughe superficiali, avremo comunque una mela avvizzita, ma senza rughe. Per questo dobbiamo agire più in profondità, al centro della mela, solo così otterremo un ringiovanimento globale. Oppure possiamo correggere asimmetrie costituzionali congenite non dovute all’ invecchiamento, o semplicemente riempire gli zigomi in chi li desidera più alti e pronunciati, o pronunciare un mento sfuggente. Per questi riempimenti profondi, da fare in regione sub-periostea, vengono usati ialuronici molto densi che durano fino a 2 anni, o materiali semipermanenti, come l’ idrossiapatite di calcio, che durano fino a 4 anni. |
dura dai 6 ai 18 mesi, con una media di 12.
Rimodellamento volto e zigomi
Il processo di invecchiamento non porta solo alla formazione delle rughe superficiali, ma anche alla dislocazione dei volumi per molteplici cause: la forza di gravità verso il basso, un eccessivo dimagrimento, fattori meccanici come ad esempio avviene per l’ emifaccia che appoggiamo sul cuscino dal lato in cui dormiamo solitamente. Il volto, a volte invecchiando, assomiglia a una mela avvizzita: se correggiamo solo le rughe superficiali, avremo comunque una mela avvizzita, ma senza rughe. Per questo dobbiamo agire più in profondità, al centro della mela, solo così otterremo un ringiovanimento globale.
Oppure possiamo correggere asimmetrie costituzionali congenite non dovute all’ invecchiamento, o semplicemente riempire gli zigomi in chi li desidera più alti e pronunciati, o pronunciare un mento sfuggente.
Per questi riempimenti profondi, da fare in regione sub-periostea, vengono usati ialuronici molto densi che durano fino a 2 anni, o materiali semipermanenti, come l’ idrossiapatite di calcio, che durano fino a 4 anni.